Le pietre naturali più usate in edilizia
Oltre al porfido vi sono altre pietre protagoniste nell'edilizia come i graniti e quarziti.
Il mondo delle pietre naturali è molto vario sai per caratteristiche sia per colorazioni. Nel mondo delle pavimentaizoni, architettura e arredo urbano però sono ammesse soltanto le migliori in tema di resistenza e proprità tecniche, fisiche e chimiche.
Le pietre da costruzione devono essere di facile trasporto e di buona lavorazione cercando di diminuire l'impatto ambientale durante la coltivazione della cava o della miniera.
La classificazione commerciale delle pietre può essere suddivisa nel seguente modo:
GRANITI: In genere seguite dalla località di estrazione, le pietre con durezza elevata, di natura silicatica e lucidabili (graniti, gabbri sieniti, porfidi, gneiss)
MARMI: Rocce compatte e lucidabili di natura carbonatica (marmo, calcari compatti, oficalci, ecc.)
PIETRE O SASSI: Rocce compatte o porose, non lucidabili ( basalto, conglomerati, arenarie, argille , tufi, calcari teneri ecc..)
TRAVERTINI: Rocce ricche di cavità compatte e lucidabili.
Le nostre pietre da costruzione
Porfido

Arenaria

Basalto

Granito

Marmo

Quarzite

Trachite




